Chi sta approfittando degli ultimi giorni di tempo soleggiato per trascorrere qualche ora sulla spiaggia, forse sta sottovalutando il rischio che il proprio smartphone finisca sulla sabbia. Cosa fare in questa situazione?
Sebbene un po’ di sabbia nel telefono possa non sembrare un grosso problema, in realtà può causare seri danni. Le minuscole particelle della sabbia possono infatti graffiare lo schermo del telefono e, se penetrano nelle parti interne, possono causare danni ancora maggiori. Meglio allora sapere come correre ai ripari!
Come rimuovere la sabbia dal telefono
La difficoltà di rimuovere la sabbia dal telefono è ben nota a chiunque l’abbia trovata all’interno del proprio dispositivo elettronico. I piccoli granelli si insinuano rapidamente in ogni angolo, facendo sembrare impossibile eliminarli tutti. Ma con un po’ di pazienza e la tecnica giusta, è possibile pulire il telefono in pochissimo tempo.
Il primo passo è spegnere il dispositivo e rimuovere qualsiasi custodia o protezione dello schermo. In questo modo si avrà un migliore accesso a tutte le fessure in cui può nascondersi la sabbia. Quindi, prendete un pennellino a setole morbide e spolverate delicatamente la sabbia visibile. Fate attenzione a non premere troppo, per non graffiare la superficie del telefono. Una volta rimossa la sabbia visibile, è il momento di concentrarsi sui granelli nascosti. È possibile rimuovere i granelli nascosti dal telefono seguendo questi passaggi:
Utilizzare una bomboletta di aria compressa
Una bomboletta di aria compressa è un ottimo strumento per soffiare via i granelli di sabbia nascosti dal telefono. Per prima cosa, rimuovete il coperchio posteriore del telefono e togliete la batteria. Quindi, tenere la bomboletta di aria compressa in posizione verticale e inserire la cannuccia nell’ugello. Puntare la cannuccia nella porta di ricarica del telefono e nella porta delle cuffie, se il telefono ne è dotato, quindi premere il pulsante.
Utilizzare un piccolo aspirapolvere
L’aspirapolvere è un ottimo strumento per eliminare i granelli di sabbia nascosti dal telefono! Basta prendere l’aspirapolvere e collegare il tubo flessibile. Quindi, tenere l’estremità del tubo sul telefono e accendere l’aspirapolvere. L’aspirazione farà uscire la sabbia dal telefono e la porterà nell’aspirapolvere. Dopo qualche secondo, spegnete l’aspirapolvere e controllate il telefono.
Come proteggere il telefono dalla sabbia
Considerato che prevenire è meglio che curare, cerchiamo di comprendere come proteggere il telefono dalla sabbia per evitare ogni tipo di guaio.
In primo luogo, quando siete in spiaggia, non mettete il telefono direttamente sulla sabbia. Utilizzate un asciugamano o una coperta per creare una barriera. In questo modo si eviterà che la sabbia penetri nel telefono e che questo si graffi. In alternativa, potete tenere il vostro telefono al sicuro usando un semplice sacchetto.
Provate inoltre un tappo antipolvere: si tratta di un piccolo oggetto che si inserisce nella porta di ricarica o nel jack delle cuffie del telefono, creando una barriera che impedisce alla sabbia e ad altre particelle di entrare. I tappi antipolvere sono economici e facili da reperire e rappresentano uno strumento essenziale per tutti coloro che intendono utilizzare il telefono in spiaggia o in altri ambienti polverosi.
Naturalmente, è ancora meglio comprare una custodia impermeabile che possa proteggere il telefono dalla sabbia e da altri pericoli della spiaggia. Anche se molti telefoni sono commercializzati come resistenti all’acqua e alla sabbia, non sempre sono completamente impermeabili. Una custodia fornisce un ulteriore livello di protezione, tenendo sabbia e acqua fuori dal telefono.