Volete stupire una persona che si trova all’estero (per lavoro, oppure per studio) ma non sapete come fare? Avete mai pensato di inviare fiori a distanza? Si tratta di un servizio che in questi ultimi anni sta prendendo sempre più piede: vediamo, allora, come funziona, e come evitare di incorrere in brutte sorprese.
Se il destinatario del nostro omaggio floreale fosse in Italia (magari nel nostro stesso paese), non avremmo nessun tipo di difficoltà: saremmo subito andati dal nostro fiorista di fiducia ed avremmo ordinato la prima composizione disponibile.
Il fiorista, dopo essere stato pagato, si sarebbe avviato a fare la sua consegna. Una cosa di questo tipo, però, non può essere fatta se il destinatario del nostro omaggio si trova all’estero. Da qui sorge la domanda: come inviare fiori a distanza?
In raltà si tratta di un procedimento davvero molto semplice: vi basterà navigare in rete per cercare il fiorista a cui affidare il vostro omaggio floreale. La rete, da questo punto di vista, è ricca di spunti interessanti e di siti a volontà (interflora, fleurworld.com, eflora,…).
Dopo aver scelto il sito non vi resta che navigare attraverso esso per scegliere il mazzo di fiori più adatto. Avete, a questo proposito, diverse opzioni: se avete in mente cosa donare, non vi resta che cercare il mazzo di fiori, e concludere l’ordine.
Se, invece, non siete abili in questo “campo” potete sempre consultare il catalogo on line, e scegliere la composizione più adatta al vostro caso. Infine, l’ultima possibilità è piuttosto artistica, e può essere scelta solo se avete un forte senso estetico ed artistico. Già, perchè si tratta di creare da soli la vostra composizione floreale, scegliendo i fiori e il loro colore.
Una volta concluso anche questo passaggio, non vi resta che ordinare il tutto e pagare. Se volte (e molti lo fanno, per ovvie ragioni), potete anche aggiungere un piccolo messaggio al vostro dono floreale.
Il costo di questo servizio varia in base a diversi fattori: la grandezza della pianta, o dei fiori, la sua composizione, e anche la destinazione finale.
Per quanto riguarda il pagamento, anche in questo caso avete diverse opzioni: dal classico circuito paypal alle carte di credito, senza dimenticare eventualmente la possibilità di fare un bonifico bancario.
Infine, ricordatevi di specificare l’indirizzo del destinatario, e quando volete che il dono venga recapitato: si tratta di informazioni importanti…ai fini della sorpresa! Ed ora non vi resta che aspettare: la persona amata ha gradito il vostro dono? Siamo certi di sì!