Perché le crociere costano sempre di più?

crociereCon i vacanzieri di tutto il mondo che sono alla ricerca di una soluzione di viaggio sicura, le crociere continuano a rappresentare una soluzione ideale e, non a caso, i prezzi dei biglietti stanno lievitando.

Operatori di crociere come Carnival e Royal Caribbean Cruises hanno già annunciato il varo di prezzi dei biglietti più alti rispetto ai livelli pre-pandemia e indicano che potrebbero aumentarli ulteriormente, anche se registrano profitti pre-Covid.

Secondo i dati di Cruise Critic, un sito di recensioni di crociere di proprietà di Tripadvisor, il prezzo medio di una crociera di cinque notti nei Caraibi per il mese di dicembre di quest’anno è di 736 dollari, circa il 37% in più rispetto al prezzo medio di un anno prima. Rispetto al 2019, prima che la pandemia di Covid-19 decimasse il settore delle crociere, i prezzi dei biglietti di dicembre sono aumentati del 43%.

Perché i prezzi crescono

L’amministratore delegato di Carnival, Josh Weinstein, ha dichiarato che i ricavi netti per passeggero al giorno del terzo trimestre della compagnia hanno raggiunto un livello record e che anche il volume delle prenotazioni della compagnia ha raggiunto un massimo storico, spingendo l’occupazione delle crociere e i ricavi oltre i livelli del 2019.

I prezzi dei biglietti devono però aumentare perché – afferma il top manager – i costi della manodopera, del cibo e del carburante continuano a crescere.

Un portavoce di Carnival ha rifiutato di commentare le specifiche azioni future della compagnia in materia di prezzi, ma in una dichiarazione ha affermato che la compagnia è stata in grado di offrire un valore compreso tra il 25% e il 50% rispetto alle alternative di vacanza terrestri comparabili.

L’amministratore delegato di Royal Caribbean, Jason Liberty, ha fatto eco a questo sentimento affermando  che anche la sua compagnia sta valutando la possibilità di aumentare i prezzi per far fronte all’aumento della domanda.

I prezzi rimarranno così elevati?

Aaron Saunders, redattore senior di Cruise Critic, ha affermato che parte di ciò che sta determinando l’aumento dei prezzi è il confronto con le tariffe aeree elevate. Con l’aumento dell’inflazione, i biglietti aerei hanno raggiunto prezzi altissimi, con un aumento del 26% delle tariffe internazionali rispetto al 2019, secondo una stima di agosto della società di monitoraggio delle tariffe Hopper.

Ora, considerato che i viaggiatori devono far fronte a costi più elevati in tutto il settore e considerando che le crociere includono tipicamente servizi aggiuntivi come pasti e intrattenimento, è probabile che i consumatori gravitino in questa direzione, ha affermato Saunders.

La domanda è poi influenzata sia da crocieristi esperti sia da chi si avvicina per la prima volta, una dinamica che il settore non ha mai visto in passato. Nonostante ciò, Saunders ha affermato di ritenere che i prezzi elevati potrebbero essere destinati a rimanere.

Per il momento, i prezzi record dei biglietti non mostrano segni di rallentamento, secondo Ashley Kosciolek, senior cruise writer di The Points Guy. Kosciolek ha osservato che il settore sta registrando anche un aumento dei prezzi dei pacchetti bevande e dei servizi aggiuntivi che un tempo erano inclusi nelle tariffe. “Non dimentichiamo inoltre che le tre maggiori compagnie di navigazione del settore, Carnival, Royal Caribbean e Norwegian Cruise Line Holdings, stanno ancora pagando miliardi di debiti contratti durante la pandemia” – ha poi aggiunto.

Add Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi