Sordità, che cos’è e perché si prova

sorditaUna persona sorda è una persona che ha difficoltà a sentire o non sente affatto. La sordità può verificarsi in un solo orecchio o in entrambi, e si parla di sordità parziale se la persona riesce ancora a sentire un po’, mentre si parla di sordità totale se la persona non può sentire nulla.

Cerchiamo di comprendere quali siano le caratteristiche della sordità, cominciando dalle cause di questa condizione.

Cause della sordità

Le cause della sordità sono maolteplici. I genitori possono ad esempio trasmettere geni che causano la sordità, ma anche malattie e lesioni alla testa possono causare sordità. Le infezioni all’orecchio possono causare sordità temporanea e anche un eccesso di cerume può causare una sordità temporanea.

In alcuni casi le persone perdono l’udito a causa dell’ascolto di rumori forti. Spesso le persone perdono l’udito anche con l’avanzare dell’età.

Prevenzione e trattamento della sordità

A volte la sordità non può essere prevenuta o trattata. È il caso della sordità causata dai geni o dalla vecchiaia. Tuttavia, i vaccini possono prevenire alcune malattie che possono danneggiare le orecchie.

Le persone che lavorano in luoghi rumorosi possono indossare tappi per le orecchie. Gli apparecchi acustici aiutano le persone parzialmente sorde, perché rendono i suoni più forti. In alcuni casi il medico può eseguire un intervento chirurgico come, ad esempio, quando un condotto uditivo è ostruito. Se i nervi sono danneggiati, il medico può inserire un impianto cocleare sotto la pelle vicino all’orecchio, un dispositivo che trasforma i suoni in segnali elettrici.

La persona impara quindi a riconoscere quei segnali come suoni. Le persone sorde possono comunque comunicare perchè possono leggere le labbra: alcuni usano le mani per fare segni per lettere, parole e idee, apprendendo e condividendo quanto noto come linguaggio dei segni. Possono anche imparare a parlare: sono moltissime le persone che soffrono di sordità che sono aiutati dalla logopedia.

Le persone sorde possono usare il telefono digitando su una tastiera speciale. Possono anche capire i programmi televisivi grazie al sistema di sottotitolazione chiusa, un sistema che traduce le parole pronunciate in parole scritte. Le parole appaiono nella parte inferiore dello schermo.

Ricordiamo ai nostri lettori che sul nostro sito parliamo molto spesso di condizioni che riguardano la salute e il benessere. Invitiamo dunque tutti i nostri lettori di approfondire questi spunti sugli altri post che abbiamo pubblicato: saranno certamente le migliori occasioni per saperne di più su diversi temi che possono interessare tutti!

Add Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi